lunedì 7 gennaio 2008

E' arrivato il 2008





Le feste son terminate e si torna alla normalità ... beh, più o meno. Chi mi conosce veramente bene sa che tutto sommato mi sento più sollevata ora che le festività si sono concluse.  Lo so, sono sempre un po' contro corrente.  Prendetemi così come sono, rimedio perché io cambi modo di pensare alla mia "veneranda" età davvero non c'è ....

Mi dispiace di non essere riuscita a fare gli auguri a tutti i miei amici di internet, quelli che non sono riuscita a raggiungere non sono stati dimenticati, è che prima e durante le feste il tempo a disposizione per i saluti si riduce ancora di più. Ora penso che potrò venire a trovarvi più spesso.

Comunque, nonostante la mia allergia per le feste, auguro a tutti uno splendido 2008: spero che vi porti serenità e soddisfazioni .... e spero che le porti un pochino anche a me....

domenica 11 novembre 2007

Arte a buon prezzo






Campo di grano con mietitore - Vincent Van GoghVincent Van Gogh dipinse diversi quadri che ritraggono campi di grano. Uno di questi è noto come “Campo di grano” oppure “Campo di grano con mietitore”. Fu una delle ultime tele dipinte dal pittore olandese poco prima di morire, forse l’ultima da quello che ho intuito leggendo in giro. Un paio di giorni fa è stato messo all’asta da Sotheby’s di New York. Si è partiti con una base d’asta di 25 milioni di dollari, ma la cifra a cui si aspirava, valutata dagli esperti d’arte, si aggirarava tra i 28 e i 35 milioni. Peccato che a quanto pare nessuno si sia fatto avanti con una singola offerta e l’opera a quanto pare è rimasta invenduta, anche se voci di corridoio parlano di un compratore di riserva che acquisterebbe comunque il capolavoro ... forse in liquidazione?

Peccato, se al momento non avessi qualche problema di liquidità, mi farei avanti ….


Pazienza.

Mi consolo con una delle mie tag.


Sempre da un tutorial di Pinuccia ed eseguita già un po’ di tempo fa (vedasi post precedente).

Saluti e buona domenica a tutti.

Importante: leggete qui sotto prima di prendere la tag

Se per caso voleste utilizzare la tag all'interno di un sito, fatelo pure, ma vi prego di inserire un link a http://silviababy.altervista.org/, che è il mio sito principale. Mi farebbe inoltre piacere se mi comunicaste l'URL del sito dove l'avete utilizzata.

venerdì 9 novembre 2007

Vecchio lavoretto grafico



Ricomincio a postare lavori di un po' di tempo fa.

A volte la voglia di graficare è tanta, ma quando è il momento di mettere online subentra la pigrizia (è la mia seconda acerrima nemica dopo il tempo).

Quindi, ora mi decido a mettere online lavori vecchi e nuovi, ci vorrà un po', ma pian pianino mi darò da fare, come promesso in post precedenti.

La tag qui sopra è ispirata ad un tutorial tradotto dalla mia amica  e indefessa (non è una parolaccia!) graficona Pinuccia.

A suo tempo forse volevo farne una serie di extras, ma è andata a finire che l'ho lasciato là e ora non mi ricordo il font e la texture utilizzati per la scritta (a dire il vero credo di avere utilizzato un pennello per decorare le lettere). Ho conservato, però, il file psp, quindi se mi dovesse baluginare lo sghiribizzo  di farci qualcos'altro non avrei troppe difficoltà, magari cambiando il font. (Lo so, se mantenessi i dati vettoriali dei font il problema non sussisterebbe, chi è un po' pratico di grafica, mi comprende).

Importante: leggete qui sotto prima di prendere la tag

Se per caso voleste utilizzare la tag all'interno di un sito, fatelo pure, ma vi prego di inserire un link a http://silviababy.altervista.org/, che è il mio sito principale. Mi farebbe inoltre piacere che mi comunicaste l'URL del sito dove l'avete utilizzata.

Altrimenti, potete utilizzare l'immagine nelle vostre e-mail, se ad esempio fate parte di qualche gruppo tipo yahoo o altro.

Se riesco vi posto qualcos'altro in giornata.

mercoledì 7 novembre 2007

Lost ...

Ho partorito questa nuova serie di tag dedicate a Lost (il travaglio è stato lungo ma non così doloroso ...). Le ho elaborate basandomi su uno splendido tutorial trovato nel sito della mia amica Donatella: Iluuvpsp

Dedico le tag in particolare alla mia cara amica Mardukkina. Vi invito a visitare il suo bellissimo sitolino.

Adele e Path, ci sono delle risposte per voi fra i commenti del mio intervento precedente.

Parlando di Lost .... non bastava aver messo John Locke tra i protagonisti, il cui nome mi riporta a ricordi ormai preistorici di qualche interrogazione di filosofia, praticamente la mia materia preferita ... (naturalmente è detto in senso ironico). Adesso ci hanno messo pure Bakhunin ...

Mi sono resa conto ora che per tutti coloro che non hanno Sky (o che non hanno trovato altro modo per vedersi le puntate della 3a stagione) queste tag potrebbero costituire uno spoiler ... beh, in questo caso, con il mio solito altruismo vi comunico che son cavoli vostri ...

Indovinate chi è il mio personaggio preferito? Troppo scontato?

A presto ...




















































mercoledì 31 ottobre 2007

Halloween e grafica ...

Il piano era che Marco sarebbe tornato al lavoro ed io avrei avuto più tempo per scrivere .... invece poi si è ammalata Silvia. E poi io. E poi Marco. E poi .... ho così tanti poi e così tanti eccetera che ho deciso per pietà nei vostri confronti di risparmiarvi la lunga lista .... (non è una scusa, anche se so che risulta poco credibile!)

Comunque, potevo disertare il mio blog proprio oggi che è Halloween? Non che io creda molto in questa ricorrenza, è risaputo, anche se ho riempito il mio sito (quello di Silviababy, avete presente?) di immagini e attacchi grafici ad essa dedicati!

E quindi ecco qui .....

Per prima cosa questa tag ....

da un tutorial di Pinuccia ... ma non chiedetemi il link, mica me lo ricordo!



Che ne pensate?

E poi beccatevi questa:


Questa è opera mia, ma il tutorial c'è lo stesso .... leggere qui sotto!


Tra parentesi, sono stufa di ridimensionare le tag ... quindi ve le dovete sorbire a grandezza naturale: ho cercato di non esagerare con le dimensioni, ma se per caso non ci stanno in questo layout sono cavoli vostri ... scusate la brutalità!


Per concludere (forse), la tag qui sopra è nata come regalo di Halloween per gli amici e gli affiliati del mio sito (sempre quello di Silviababy). Ma mentre pasticciavo con PSP mi piaceva così tanto l'esito del pasticcio che ho deciso di trarne un tutorial (cliccare qui please). Il mio primo ... in realtà non il primo ad essere pubblicato fra le mie pagine, ma tutti gli altri sono traduzioni. Ho deciso che era ora che pubblicassi qualcosa di mio .... in realtà ne ho altri in preparazione quindi state in campana. Quantificare il tempo che ci vorrà per partorire le pagine dei nuovi tutorial non è proprio possibile ,,,, e chi mi conosce sa che i miei tempi possono essere piuttosto lunghi. Ho troppe idee, troppi progetti iniziati o solo abbozzati nella mia testa, e pochissimo tempo per dedicarmici ....



Vi lascio con una delle mie frasi preferite, che oramai è diventata proverbiale:

PORTATE PAZIENZA

BEAR WITH ME

PLEASEEEEEEE .....


Falso allarme: ho un'altra cosa da dire ... ho in programma un cambio di layout, ho contattato Adele del blog Blografando,... devo definire i particolari, non ho avuto tempo finora tra una cosa e l'altra. Ma apettatevi presto un cambio di look. Oltre al restyling vorrei anche rendere più vivace questo blog, aumentare la frequenza dei post, rendere più carina la colonna di destra .... insomma, passate di nuovo a trovarmi!

domenica 14 ottobre 2007

La mia bimba poliglotta

Adesso è raffreddata anche Silvia. Un raffreddore o una tracheite ce lo siamo beccati tutti da quando siamo partiti per Fuerteventura. La mattina in cui dovevamo partire io mi sono alzata con il mal di gola. Dato che mi portavo già via una “farmacia” con medicine per me, per Marco, per la mia schiena, per Silvia, etc. non ho ritenuto opportuno aggiungere altri medicinali per non rischiare un baruffone con Marco che mi considera già abbastanza esagerata nella mia previdenza.

D’altra parte quando si viaggia è sempre un classico portare via tutto quello che non serve e lasciare a casa ciò che potrebbe davvero servire …. Insomma, non avendo nulla per curarmi, i primi giorni sono stata da cani. La seconda settimana è andata già meglio, ma poi è stato il turno di Silvia e Marco.

Beh, Marco se l’è andata a cercare. Perché lui, l’eroe, il vero macho, non si cambiava mai costume dopo aver fatto il bagno in piscina e se ne andava in giro per l’albergo con il costume bagnato, anche in un orario in cui la temperatura ormai stava scendendo. Allora, l’eroe, dopo essere tornati in Italia, ha pensato di non aver bisogno di curarsi e per quanto io gli ripetessi che aveva bisogno di fare un po’ di aerosol non ne ha voluto sapere.

Naturalmente col suo metodo non è guarito, anzi, dopo qualche giorno è stato davvero peggio. Il raffreddore è diventato uno di quelli insopportabili che ti fanno venire male a tutta la faccia per la quantità di muco e tali che non puoi nemmeno più chinarti perché appena lo fai senti un dolore tremendo sulla faccia e la fronte …. Per Marco è stata una rivelazione: perché ha provato quello che a me succede sempre, regolarmente, ad ogni raffreddamento. Di solito quando mi succede mi sento sempre un’incompresa, perché lui, il vero uomo, pensa che con un raffreddore si possa fare tutto comunque e che non si debba stare lì a lamentarsi più di tanto. Non capisce che ci sono raffreddori così forti che tolta la mancanza di febbre possono essere equiparati a un’influenza. Ecco, per la verità fino a qualche giorno fa non lo capiva: ora è diverso. Finalmente ha capito.


Naturalmente, è andato dalla nostra dottoressa, anche per altre cose, e lei gli ha detto che per curare il raffreddore doveva fare l’aerosol … stessa cura che gli avevo consigliato io, modestia a parte. Il giorno dopo stava così male che ha deciso di stare a casa dal lavoro per curarsi (approfittando del fatto che al lavoro avevano il server rotto e quindi non c’era molto che si potesse fare in attesa del nuovo server). Io ho accompagnato a scuola Silvia, poi sono andata al centro commerciale a fare la spesa, quando sono tornata a casa erano quasi le 11. Quando sono arrivata Marco mi è venuto incontro con un’espressione da cane bastonato e mi ha detto: “Lo sai che mi fa ancora male?”Cioè, lui pensava che dopo un’unica seduta di aerosol il male passasse all’improvviso, così, schioccando le dita …. Questi uomini!


Silvia, beh, lei aveva il nasino che le colava finché eravamo a Fuerteventura e gli ultimi due giorni non le ho nemmeno fatto fare il bagno perché aveva male all’orecchio. Poi la prima settimana ha avuto un po’ di raffreddore, che per fortuna le è passato giusto un giorno prima di andare fare il vaccino per morbillo, varicella, etc. Adesso però è di nuovo raffreddata. Comunque per ora a scuola la mando lo stesso. Vedremo. In ogni caso l’aerosol se lo becca anche lei …


Vi devo raccontare una cosa carina che Silvia ha detto. Dovete sapere che Silvia è una bambina affettuosissima. Non perde occasione per dire a me e a suo padre quanto ci vuole bene. Quando eravamo in vacanza ce lo ripeteva continuamente. Marco tempo fa le ha insegnato che “I love you” significa ti voglio bene in inglese. Io, che sono una fanatica della lingua inglese, anzi, delle lingue in generale e che spero tanto che Silvia finisca per coltivare la stessa mia passione e che sia altrettanto portata per l’apprendimento delle lingue, non ero tanto d’accordo, sono dell’idea che sia più utile insegnare a Silvia a parlare bene l’italiano piuttosto che insegnarle ora parole a caso che comunque non le servirebbero. In realtà all’asilo c’è l’insegnamento dell’inglese, ma ho deciso per ora di non intromettermi più di tanto (anche se ho corretto Silvia sulla pronuncia di alcune parole).


Comunque, Silvia mi ripete spesso “I love you” ed io solitamente le rispondo: “I love you too” (Anch’io ti voglio bene). Quando siamo stati in Spagna ha fatto amicizia con bambini spagnoli, ha sentito spesso parlare in spagnolo dagli animatori o da altre persone e ha sentito anche la sottoscritta che parlava in spagnolo in alcune circostanze, quando i miei interlocutori non erano in grado di parlare in italiano o in inglese. Perciò Silvia ha voluto sapere il nome di molte cose in spagnolo e poi naturalmente ha voluto sapere come si dice ti voglio bene. Le abbiamo insegnato a dire “Te quiero mucho” (diciamo che anche questo è stato un insegnamento di Silvia).

Ed ecco lo scambio di battute che si è svolto ieri tra Silvia e il suo papà:

Silvia: “Papà, lo sai che io te quiero mucho?”
Marco: “Anch’io ti voglio bene Silvia”

Attimo di silenzio.

Silvia: “Te quiero mucho too”.





sabato 13 ottobre 2007

Vacanza a Fuerteventura

Eccomi finalmente!!! Sì, lo so sono stata via a lungo ..... tra i miei buoni propositi c'è sempre quello di rivitalizzare un po' questo blog: ci riuscirò? Se ci tenete a scoprirlo (ho paura a sentire la risposta: facciamo così, se non ci tenete non ditemelo )

Di solito è solo il blog quello che soffre di abbandono, ma ultimamente non ho avuto molto tempo nemmeno per il sito di Silviababy. Ho diversi lavori progetti in sospeso e in fase di completamento, perciò se passate di là, non disperate, presto troverete tante novità!

Comunque ... facendo il punto della situazione, beh, sono tornata da quasi un paio di settimane dalla mia vacanza, sigh, per fortuna c'è ancora un po' di abbronzatura che prova che ci siamo andati per davvero. la vacanza è stata bellissima, e spero di riuscire a trovare il tempo di parlarne in questo blog oppure nel mio sito e di mettere online alcune foto. Intanto eccovi un piccolo assaggino .... questa piccola composizione è stata realizzata utilizzando foto scattate da me e Marco.



Di foto ne abbiamo fatte a centinaia, alcune sono davvero belle, per lo meno lo sono per noi perché rappresentano un meraviglioso ricordo di questa vacanza, ma magari potrete trovarle interessanti anche voi .... o forse utili se per caso avete in programma un viaggio a Fuerteventura.

Dal mio ritorno non ho avuto molto tempo ed ecco perché mi faccio viva solo ora: a parte disfare le valige, lavare e stirare un bel malloppo di vestiti (non che abbia finito), negli ultimi giorni sono stata tenuta abbastanza lontana dal pc dal mio maritino .... che ha pensato bene di prendersi un raffreddore coi fiocchi, diciamo pure una pre-influenza come ho sentito spesso chiamare questa forma di raffreddamento .... così è rimasto a casa dal lavoro ed io ho dovuto dedicarmi un po' di più a lui e un po' meno ai miei hobby. Ora sta decisamente meglio e quando lunedì tornerà al lavoro i nostri ritmi (e quindi anche i miei)  e la nostra routine torneranno alla normalità. Questo significherà certamente più tempo per il pc e per il web ....

Per ora è tutto ma mi rifarò viva presto ...

Un abbraccio virtuale a tutti i miei visitatori!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...